martedì 6 maggio 2008

Parla come ti ha insegnato tua madre

Sembrerebbe la cosa più genuina
ma oggi mi viene il dubbio che
la nostra, epoca della
comunicazione globale,
sia anche l'epoca
della massima difficoltà
a farsi capire genuinamente.
Se io parlo nel mio dialetto
scattano troppo facilmente pregiudizi
ma così anche se tu parli
nel tuo dialetto
scattano parimenti altri pregiudizi.
Questo perché impera la cultura
 del sospetto, ciò che è diverso
perlomeno è sospetto.
Ci si ferma solo alla forma, all'apparenza,
non ci interessa la sostanza
Anche se abbiamo le medesime
sensibilità, il medesimo senso
del bene e del male
ma lo esprimiamo con accenti diversi
perché diversi sono i nostri vissuti,
 le nostre esperienze,
        ci ritroviamo a spaccare il capello
in quattro, a dividerci a causa
 delle apparenze ingannevoli.
Concezioni di vita che
io pretendo tu rispetti ma che
io per me stesso
tollero, giustificandomi
con ottimi argomenti.
Allora se va bene così,
non resta che la maschera dell'ipocrisia
ma così poco si salva fuori da me.
Perciò io, non fidandomi di te,
non ti considero,
non tollero la tua indipendenza,
creo barriere difensive o peggio
mi vien da combatterti.
Mors tua è vita mea,
perché non mi fido,
perché è evidente che il mondo
è diverso da me e perciò...
Eppure
la diversità è una ricchezza,
una opportunità, se solo provassimo!


Considerazioni riguardo ogni estremismo,
radicalismo, fondamentalismo, intolleranza.

Giovanni Bosco, illuminante, diceva:

"meglio prevenire che combattere".
Ma siamo sicuri che oggi non vale più?
Il ventitreesimo Giovanni diceva
"guarda più ciò che unisce
e un poco meno
ciò che divide".
Ma è così difficile da capire?




3 commenti:

  1. No, non è difficile da capire , ma di metterlo in pratica.
    Però ci possiamo provare!!!
    Ciao,Buona giornata!

    RispondiElimina
  2. No, non è difficile da capire , ma di metterlo in pratica.
    Però ci possiamo provare!!!
    Ciao,Buona giornata!

    RispondiElimina
  3. No, non è difficile da capire , ma di metterlo in pratica.
    Però ci possiamo provare!!!
    Ciao,Buona giornata!

    RispondiElimina