martedì 27 gennaio 2009

La salita dell'amicizia

La salita in amicizia comporta
indovinare
ricercare
faticare.
L'amicizia significa sostituire
l'io
con il noi.
Oggi sono io che mi faccio carico di noi
domani lo sarai tu.
E' nelle cose,
se non ci fosse reciprocità
 se uno fosse tiranno,
l'altro cosa sarebbe?
Se uno si fa forza
è come sostenere il corpo dell'amicizia
con una sola gamba
fino a quando l'altra riprenderà a
sostenere.
L'amicizia tutto scusa, tutto accetta,
tutto comprende,
l'amicizia è benigna
è lenta all'ira,
l'amicizia sa aspettare,
non usa la bilancia,
non fa calcolo
non fa prova
di forza.
L'amicizia
  è un depuratore.
L'amicizia capitalizza molto
ma proprio per questo
trabocca
e
sovrabbonda senza misura.
L'amicizia non uccide
l'amicizia promuove la vita.
L'amicizia vera
non conosce
la gelosia che esclude dalla crescita
sé e gli altri.







 

2 commenti:

  1. Si, caro amico l'amicizia e' ardua, viviamo con la speranza di essere buoni amici, diventando amici di noi stessi, pian piano arriveremo al traguardo dell'amicizia...
    Come sempre, una riflessione che da' cibo molti giorni, un abbraccio sincero e affettuoso.

    RispondiElimina
  2. Si, caro amico l'amicizia e' ardua, viviamo con la speranza di essere buoni amici, diventando amici di noi stessi, pian piano arriveremo al traguardo dell'amicizia...
    Come sempre, una riflessione che da' cibo molti giorni, un abbraccio sincero e affettuoso.

    RispondiElimina