.jpg)
Il tocco del maestro
Era logoro e segnato dal tempo;
il banditore pensava non sarebbe
valsa la pena di perdere molto tempo
per assegnare quel vecchio violino
ma lo alzò ugualmente al di sopra
della propria testa e sorridendo
lo mostrò agli intervenuti.
"Quanto offrite per questo, gentili
signori? Chi offre per primo?"
"Un euro!" si udì dalla sala.
"Solo un euro?" apostrofò il banditore.
"Due euro!" fu la nuova offerta.
"Due euro...chi offre di più?"
"Tre euro!" qualcuno gridò.
Il banditore si apprestò a terminare
la vendita:"Tre euro e uno, tre euro e due
tre euro e tr..."
Dalla sala, prontamente un uomo alto
e magro con i capelli grigi, si avvicinò
al banco e prese in mano il vecchio violino.
Soffiò la polvere dal vecchio strumento,
ne tirò accuratamente le corde
per l'accordatura e cominciò a suonare
una splendida e dolcissima melodia
simile al canto di un angelo.
Poi la musica cessò.
Il banditore, con voce cheta e un pò commossa
da quelle note, ripeté la domanda:
"Quanto offrite per questo violino?"
"Mille euro!" "Duemila!" "Tremila euro!"
"Tremila euro e uno, tre mila euro e due
tremila euro e tre; aggiudicato!"
Il pubblico acconsentì ma qualcuno
non comprendeva cosa avesse cambiato
il valore di quel vecchio violino.
La risposta venne presto e con molta chiarezza:
"E' stato il tocco del maestro!"
Molti uomini similmente vivono
una vita priva di armonia e
obiettivi durevoli;
uomini sminuiti e sottovalutati dalla gente
proprio come il vecchio violino.
Uomini che tra un fiasco di vino, una scodella
di minestra e una serata in birreria
vedono trascorrere tutta la loro vita.
Ma se un Maestro entra nella loro vita
essi si trasformano in uomini nuovi.
La gente insensata non comprende
cosa sia accaduto in loro;
non capisce che il valore di un'anima
può divenire inestimabile al tocco della mano
di un Maestro.
Il Maestro tocca l'anima!
RispondiEliminaIl Maestro tocca l'anima!
RispondiEliminaIl Maestro tocca l'anima!
RispondiElimina